Si chiama ‘Visit Conegliano Valdobbiadene – Sulla Strada del Prosecco Superiore’ ed è il numero ‘zero’ di un nuovo prodotto editoriale dedicato ai turisti e visitatori della Strada del Prosecco Superiore. Questo magazine si pone infatti come un nuovo strumento di presentazione delle colline di Conegliano Valdobbiadene, ideato per informare ed emozionare l’ospite, presentando immagini suggestive dei luoghi e monumenti più importanti e approfondimenti tematici su itinerari culturali, eventi e prodotti gastronomici. Obiettivo della rivista è far conoscere a tutti coloro che soggiornano nel nostro territorio per turismo o per lavoro, le molteplici opportunità per vivere e scoprire la regione. La pubblicazione è nata grazie alla collaborazione tra Strada del Prosecco e Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG ed è disponibile presso tutti i punti informativi del territorio, le Pro Loco e gli uffici IAT della Provincia di Treviso (aeroporto compreso), i ristoranti e gli alberghi.
Visitare il Conegliano Valdobbiadene, dove nasce il Prosecco Superiore, per vivere un’esperienza intensa immersi in un ambiente naturale unico alla ricerca di luoghi magici e incantati.
SCOPRIRE Un itinerario nel cuore del Cartizze
GUSTARE Tutti i sapori dello spiedo d’Alta Marca
VIVERE Centomiglia: con le auto storiche fra i vigneti
Si è aperta una nuova finestra sul mondo del Conegliano Valdobbiadene, uno strumento dedicato a chi è in visita nelle nostre terre, che inviti l’enoturista a coglierne le sfaccettature e le suggestioni. In questa terra dove gusto e bellezza si fondono magistralmente, i visitatori sono incoraggiati a scoprire i tesori culturali, a gustare la cucina locale, e a vivere da protagonisti gli eventi. La culla del Prosecco Superiore può essere scoperta seguendo la prima, storica strada enologica d’Italia, che si snoda tra le cittadine di Conegliano a Valdobbiadene. Ogni stagione riserva delle deliziose sorprese, procurando a tutti i sensi soddisfazioni sempre rinnovate: paesaggi d’incanto che si tingono di nuovi colori, prodotti genuini a insaporire i piatti. Questa rivista semestrale vuole essere una guida all’approccio con il territorio, ma confidiamo che saranno le storie, quelle vere, ascoltate e vissute in prima persona ad incantare il turista, facendogli rimanere queste colline, e le persone che ci vivono e le coltivano, nel cuore.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Cookie funzionali
Sempre attivo
Permettono di rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
Preferenze
Consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento o l'aspetto, quali la lingua preferita o la località nella quale ti trovi.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.Aiutano i proprietari del sito web a capire come gli utenti interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Marketing
Vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali
Sempre attivo
Permettono di rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
Preferenze
Consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento o l'aspetto, quali la lingua preferita o la località nella quale ti trovi.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.Aiutano i proprietari del sito web a capire come gli utenti interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Marketing
Vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.