')}*{-webkit-box-sizing:border-box;-moz-box-sizing:border-box;box-sizing:border-box}.swal-clear{clear:both}#popup-wrapper-ajax-auth .swal-clear{overflow:auto!important;width:auto!important;height:auto!important}.ajax-auth label{font-size:14px}#popup-wrapper-ajax-auth{width:100%;display:block;position:relative;max-width:960px;height:auto;min-height:80px;margin:0 auto;margin-top:60px;margin-bottom:40px;bottom:auto;left:50%;margin-left:-480px;border-radius:4px;background:#fff;z-index:10001;-webkit-box-shadow:0 5px 20px 0 rgba(0,0,0,.5);-moz-box-shadow:0 5px 20px 0 rgba(0,0,0,.5);box-shadow:0 5px 20px 0 rgba(0,0,0,.5)}#wrapper-forgot_password,#wrapper-login{position:relative;overflow:hidden;border-radius:4px}.inner-form-ajax-forms{width:50%;float:right;z-index:2;min-height:400px}#popup-wrapper-ajax-auth .inner-form-wrapper{min-height:400px}.ajax-auth{padding:30px 15px 45px;max-width:320px;margin:0 auto}#sw-wrapper-ajax-login #wrapper-forgot_password{display:none}.ajax-auth h2,.ajax-auth h3{font-weight:300;color:#333;line-height:1}.ajax-auth h2{font-size:27px;text-align:center;margin:0 0 20px}.ajax-auth h3{font-size:16px;text-align:left;margin:0}.ajax-auth h3 a{color:#e25c4c}.ajax-auth hr{background-color:rgba(0,0,0,.1);border:0 none;height:1px;margin:20px 0}.ajax-auth input[type=password],.ajax-auth input[type=text]{border:1px solid #9a9a9a!important;border-radius:3px;box-shadow:0 0 3px rgba(0,0,0,.1) inset;color:#333!important;font-size:15px;padding-top:0;padding-bottom:0;padding-right:10px;padding-left:13px!important;width:100%;margin:0 0 20px;background-color:#f9f9f9!important}.ajax-auth input[type=password],.ajax-auth input[type=text]{line-height:40px!important;height:40px!important}.ajax-auth label.swal-label{display:none}.swal-input-fields-wrapper div{position:relative}.swal-field-wrapper{clear:both}.ajax-auth input::-moz-placeholder,.ajax-auth input::-ms-input-placeholder,.ajax-auth input::-webkit-input-placeholder{opacity:1;font-family:inherit;color:#aaa!important;line-height:40px!important}.ajax-auth .submit_button{display:block;width:100%;font-size:13px;color:#fff;background-color:#e25c4c;border-radius:3px;padding:0 30px;height:40px;line-height:38px;text-align:center;text-transform:uppercase}.ajax-auth .submit_button{border:1px solid #b34336;border-radius:3px;text-shadow:0 1px 0 rgba(0,0,0,.2);background:-moz-linear-gradient(top,#ea6656,#df5949);background:linear-gradient(to bottom,#ea6656,#df5949);border-top:1px solid #bb483a;border-bottom:1px solid #a63b2e;box-shadow:0 1px 0 #e87a6e inset}.ajax-auth a{text-decoration:none}.close-popup,.wrapper-close-popup{display:none}#popup-wrapper-ajax-auth .close-popup,#popup-wrapper-ajax-auth .wrapper-close-popup{display:block}.wrapper-close-popup{position:absolute;right:20px;top:20px;z-index:3}.ajax-auth a.text-link{display:block;color:#b2b0b0;float:none;margin:10px 0 0;font-size:14px}.swal_confirm_msg{position:relative;text-align:left;margin:0 0 20px;display:none;background:#d5ffcf;border:1px solid #a6f099;color:#475c44;padding:10px 10px 10px 40px;border-radius:4px}.swal_confirm_msg:after{position:absolute;font-size:24px;left:10px;font-family:FontAwesome;content:"\f00c";display:inline-block;padding-right:5px;color:#4eb612;top:0}.login_overlay{left:0;top:0;right:0;bottom:0;background-color:rgba(0,0,0,.5);opacity:0;position:fixed;visibility:hidden;overflow-y:scroll;z-index:1000000;perspective:2000px}i.icon-close{text-indent:-9999px;display:block;float:left;width:25px;height:25px;background-image:url('data:image/svg+xml;charset=utf-8,')}.swal-popup-animation{opacity:0;visibility:hidden}@media only screen and (max-width:480px){.inner-form-ajax-forms{width:100%;float:left}}.amc-swiper-listing-wrapper img{display:block;width:100%;margin:0}.amc-swiper-listing-wrapper .col_foto_sx img{padding:0;margin:0;width:100%;max-width:100%;display:none}.sh-titlebar-light .sh-table{padding:160px 0}.sh-titlebar-light .titlebar-title .titlebar-title-h1{font-size:48px}@media only screen and (max-width:1260px){.sh-nav>li.menu-item>a{font-size:15px!important}}.wpb_content_element{margin-bottom:0}@media only screen and (max-width:768px){.sh-titlebar-light .titlebar-title .titlebar-title-h1{font-size:36px}}.sh-back-to-top{bottom:100px}.logo-presentazione{max-width:340px}.wpb_single_image.vc_align_center{margin:0 auto}@media screen{.ajax-auth{max-width:320px}#popup-wrapper-ajax-auth{background-color:#fff;color:#333}.ajax-auth a.text-link{color:#b2b0b0}.login_overlay{background-color:rgba(0,0,0,.5)}.ajax-auth h3 a{color:#e25c4c}.ajax-auth .submit_button{background:-moz-linear-gradient(top,#e25c4c,#d85242);background:linear-gradient(to bottom,#e25c4c,#d85242);background-color:#e25c4c;border-color:#c43e2e;box-shadow:0 1px 0 #ff7a6a inset}.ajax-auth h3{color:#333}#popup-wrapper-ajax-auth{max-width:400px;margin-left:-200px}.inner-form-ajax-forms{width:100%;float:none}@media only screen and (max-width:480px){#popup-wrapper-ajax-auth{left:0;margin-left:0}}@media only screen and (min-width:481px) and (max-width:960px){#popup-wrapper-ajax-auth{left:50%}}}.vc_custom_1632997765838{padding-top:80px!important;padding-bottom:60px!important}@media screen{.sh-titlebar{background-image:url(//www.coneglianovaldobbiadene.it/wp-content/uploads/2021/05/valdobbiadene-header-unesco.jpg)}}#heading-ZBh1SubD8G .sh-element-margin{margin:0 0 20px}#heading-ZBh1SubD8G .sh-heading-content{font-weight:700!important}#divider-E4xLk9VBjg{margin:0 0 50px 0!important}#divider-E4xLk9VBjg.sh-divider-content-none .sh-divider-line{border-top-width:3px;border-top-color:#11bf14;border-top-style:solid;max-width:100px}body{top:0!important}#google_translate_element2{display:none!important}.cmplz-hidden{display:none!important}
Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene – Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene
Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene
Presentazione
La Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene, costituitasi nel 2003, è l’erede della Strada del Vino Bianco, inaugurata nel lontano 1966, prima arteria enologica italiana.
Di quello storico tracciato ora sono stati ripresi larghi tratti, a cui però si sono voluti affiancare ulteriori 3 percorsi tematici in grado di valorizzare tutto il territorio, i suoi diversi paesaggi viticoli e le tante attrattive, anche storico-artistiche, disseminate lungo le colline tra Conegliano e Valdobbiadene.
In questo modo la nuova Strada risponde alle richieste del moderno enoturista affamato non solo di grandi vini e di prodotti tipici, ma anche di tutte quelle componenti paesaggistiche, ambientali e culturali in senso ampio che formano, tutte insieme, l’anima e la matrice profonda di un territorio.
Così oltre al percorso principale di circa 90 chilometri, altre opportunità di scoperta si addentrano e si inerpicano lungo i colli da Conegliano a Valdobbiadene ed aree limitrofe. Il visitatore viene guidato tra vigneti ininterrotti, borghi e paesi dove si respira il sapore della secolare arte enoica di queste terre, regalando scorci e paesaggi di autentica bellezza e grande fascino, insieme a testimonianze medioevali, eremi, chiesette secolari, tracce della storia rurale civile e religiosa delle genti di qui. Senza dimenticare la possibilità di incontrare, nei tanti locali disseminati lungo il tracciato, la cucina e i prodotti tipici. Ma soprattutto la strada offre al visitare la possibilità di scegliere l’itinerario più vicino alla proprie sensibilità e predilezioni.
Con una certezza: le terre del Prosecco Superiore Docg sanno davvero riservare inaspettate e piacevoli sorprese al visitatore più attento, dietro ogni curva, nel cuore di uno borgo tra i vigneti, sulle cima di una collina magari nascosta alla vista. E forse è proprio in questa capacità di stupire che sta la magia profonda del territorio della Strada del Prosecco e dei Colli Conegliano Valdobbiadene. Ed allora non resta che scoprire più da vicino il tracciato principale e i tre percorsi tematici che completano la nuova arteria del vino.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Cookie funzionali
Sempre attivo
Permettono di rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
Preferenze
Consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento o l'aspetto, quali la lingua preferita o la località nella quale ti trovi.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.Aiutano i proprietari del sito web a capire come gli utenti interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Marketing
Vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali
Sempre attivo
Permettono di rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
Preferenze
Consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento o l'aspetto, quali la lingua preferita o la località nella quale ti trovi.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.Aiutano i proprietari del sito web a capire come gli utenti interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Marketing
Vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.