Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Rive DOCG
Valdobbiadene Superiore di Cartizze Docg
Servizi Cantina
Degustazione vini
Vendita vini al dettaglio
Servizi Generali
Shop online
Descrizione
È a Rolle, una minuscola frazione nel cuore delle colline del Prosecco Superiore D.O.C.G. di Conegliano -Valdobbiadene, dal 2019 riconosciute Patrimonio Mondiale dell’Umanità, che si trova Duca di Dolle, tenuta dalle antichissime origini: un’oasi incontaminata di naturale bellezza e di pace in cui vivere un’esperienza immersiva unica, che coniuga storia e tradizione con gusto ed innovazione.
La tenuta Duca di Dolle affonda le sue radici nella storia. Sede monastica sin dal XVI secolo, e già allora centro di produzione vitivinicola, si estende oggi per 75 ettari tra vigneti, boschi, prati e pascoli. Credendo fortemente nella valorizzazione e nella salvaguardia dell’incantevole territorio di Rolle, punto FAI per la salvaguardia del paesaggio, oltre che nella sostenibilità ambientale, la proprietà della tenuta ha voluto mantenere l’area il più possibile incontaminata. Una vera e propria oasi di pace e natura, immersa nel silenzio delle colline.
I vigneti Duca di Dolle si trovano nei pendii più ripidi ma più affascinanti della DOCG, habitat naturale dei vitigni Glera, Verdiso e Perera. Tutte le vigne consistono in vere e proprie “Rive”, ovvero vitigni situati in forte pendenza e con rese per ettaro ridotte. Esse danno vita al Prosecco Superiore DOCG, vertice della piramide qualitativa del mondo Prosecco.
La DOCG comprende quindici comuni con circa 6.000 ettari totali di vigneto, dei quali 100 nella microzona di produzione del Cartizze, in comune di Valdobbiadene. Attraverso la sua storia straordinaria, il Conegliano Valdobbiadene ha costruito, nel tempo, il successo del Prosecco, apprezzato e amato in tutto il mondo.
All’interno della tenuta risiede il Relais Duca di Dolle che, nel XVI secolo, fu sede di un convento di origine medioevale, e che vanta un susseguirsi di storia e leggende tanto da far divenire l’eremo un punto di riferimento per la zona finché, nella prima metà del ‘900, divenne proprietà del “poeta contadino” Nino Mura. Questo personaggio singolare, poeta dilettante e appassionato di natura e cultura, tra gli anni ’50 e ’60 aprì il luogo ad amici eletti, quali i poeti Giovanni Comisso e Andrea Zanzotto, con cui amava intrattenersi in serate conviviali.
Soggiornare nell’antico relais Duca di Dolle significa scegliere di vivere un’esperienza di ritrovo dell’equilibrio, dedicare tempo a sé stessi a contatto con l’ambiente, degustando il meglio di ciò che la terra offre: vini di eccellente qualità e cibi tipici artigianali. Ad accogliere i nostri clienti, uno staff tutto al femminile per rendere la vostra permanenza ancor più romantica e raffinata.
Nel 2011 Duca di Dolle viene acquistata dalla famiglia Baccini che, provenendo dal mondo della Ricerca e Sviluppo, ha da subito deciso di puntare sull’innovazione, sull’alta qualità dei prodotti e sulla sostenibilità ambientale, oltre che sulla cura al dettaglio.
“Il Terroir e la materia prima sono i veri protagonisti della nostra azienda: un patrimonio unico al mondo che ogni giorno curiamo con passione e dedizione perché rappresenta il nostro più grande valore e noi siamo chiamati a custodirlo come altri lo hanno fatto prima di noi. Con lo stesso amore, curiamo ogni singolo dettaglio del nostro relais per regalare ai sensi dei nostri clienti emozioni uniche, avvolgenti ed indimenticabili”.
I pacchetti esperienze
Le esperienze Duca di Dolle sono delle vere e proprie emozioni da vivere per riscoprire il piacere dello stare bene attraverso il buongusto, l’esplorazione, la creatività e la meditazione. Degustazioni, cene stellate a tema, wine trekking, Forest Bathing, escursioni, passeggiate naturalistiche, laboratori floreali e creativi.
Il Bistro Il Duca di Dolle bistrò by Maradona è un nuovo concetto di bistrò che coniuga le eccellenze locali a profumi, colori e sapori internazionali dando un tocco di originalità a piatti e ricette della tradizione. Dalla colazione alla cena ogni momento della giornata è caratterizzato da una proposta dedicata.
Si potrà godere del giardino esterno, della veranda e della Cavana per un pranzo o una cena oppure di un picnic-chic in vigna o in altri posti della tenuta che conta oltre 100 ettari.
Pranzo: 12.30 – 14
Cena: 19.30 – 22.30
Per aperitivi o merende, vi aspettiamo dalle 10.00 alle 19.00 Per info e prenotazioni:
scrivere a relais@ducadidolle.it
telefonare a 0438 975809
Relais Duca di DolleVia Piai Orientali, 631030 Cison di Valmarino (TV) Italia http://www.ducadidolle.it
0438975809
Richiedi informazioni
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Cookie funzionali
Sempre attivo
Permettono di rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
Preferenze
Consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento o l'aspetto, quali la lingua preferita o la località nella quale ti trovi.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.Aiutano i proprietari del sito web a capire come gli utenti interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Marketing
Vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali
Sempre attivo
Permettono di rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
Preferenze
Consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento o l'aspetto, quali la lingua preferita o la località nella quale ti trovi.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.Aiutano i proprietari del sito web a capire come gli utenti interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Marketing
Vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.