Lun-ven 8:00-12:00 14:00-18:00; sab-dom su appuntamento
Caratteristiche
Lingue parlate
Inglese
Produttore di Vini
Colli di Conegliano Bianco Docg
Colli di Conegliano Rosso DOCG
Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Rive DOCG
Vino Biologico
Servizi Cantina
Degustazione vini
Vendita vini al dettaglio
Descrizione
L’Azienda vitivinicola “Masottina” , fondata nel 1946, si trova a soli 50 Km da Venezia e precisamente alle porte di Conegliano, città pittorescamente adagiata sulle falde d’un colle, sopra il quale nel X sec. è stato eretto un possente castello; è chiamata “la perla del Veneto”, per la sua armoniosa struttura urbanistica, i suoi maestosi ed eleganti palazzi medioevali e rinascimentali e la ricchezza e magnificenza delle opere d’arte possedute. Nel 2002 grazie alla sua lunga e gloriosa storia enologica, Conegliano ha ottenuto di essere sede universitaria e “Città del Vino”.
I terreni di proprietà si estendono nelle dolci colline di Conegliano e sono interamente coltivati a vigneto.
Là si produce un vino famoso, il Prosecco, che porta le insegne della Docg "Conegliano e Valdobbiadene", vino di grande bevibilità e di ammirevole sapidità. Al Prosecco si alternano altri vini importanti, dei quali un accenno particolare merita il "Rizzardo" e il "Montesco".
Il "Rizzardo", Colli di Conegliano Bianco Docg, è un equilibrato uvaggio di Incrocio Manzoni (che si produce anche in purezza con molta soddisfazione), Chardonnay e Pinot Bianco, con piccoli apporti di Sauvignon e Riesling Renano.
Il "Montesco", Colli di Conegliano Rosso Docg, è un uvaggio di Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot con una piccola presenza di Marzemino, anche questo tipico delle nostre colline. Ha una struttura solida ed ottimamente equilibrata e può durare più di dieci anni e competere con successo con i grandi vini prodotti con le stesse uve di origine bordolese.
Il suo ampio e accattivante bouquet, i suoi sentori fruttati che richiamano la mora e il lampone si affinano ulteriormente grazie alla vaniglia acquisita dal passaggio in barrique.
Oltre a quelle di Conegliano, nei dintorni di Castello Roganzuolo, che conserva nella sua splendida Pieve opere insigni di Tiziano e di Pomponio Amalteo, ci sono le vigne nelle terre del Piave, a Gorgo al Monticano e a Mogliano Veneto. E' in queste modernissime aziende che nascono i vini fermi di Masottina, lo Chardonnay, il Pinot Bianco, il Pinot Grigio, il Merlot e il Cabernet ed anche il Pozzoserrato, vino novello che ha impressionato gli esperti per ampiezza di sapori ed altri equilibri gustativi. Vini che hanno incontrato ampi apprezzamenti ed hanno già ricevuto importanti riconoscimenti internazionali. Facebook Instagram
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.