La Cantina Colli del Soligo fu fondata nel lontano 1957 alle pendici delle ripide e rigogliose colline di Pieve di Soligo, nel cuore del territorio del Conegliano-Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG.
Essa si sviluppò in pochi anni e ai soci fondatori se ne unirono altri, fino agli attuali circa 700, con una produzione di uva che mediamente si è stabilizzata attorno ai 150.000 quintali per anno.
Accanto a una moderna linea di imbottigliamento, la Cantina Colli del Soligo vanta la presenza in loco di un laboratorio di alta tecnologia enologica, a garanzia del raggiungimento e del mantenimento degli elevati standard qualitativi di mosti, vini e Spumanti Prosecco.
Tutti gli Spumanti Soligo a base di Prosecco offrono un’identità personale ben precisa e questi risultati sono il frutto della passione e dello spirito associativo che, dal lontano 1957, anima i nostri soci conferitori, vero patrimonio della Cantina.
Ai clienti e ai sempre nuovi visitatori si offre la possibilità di degustare e acquistare i prodotti a marchio Soligo Spumanti direttamente negli spazi della Bottega del Vino, adiacente ai locali della cantina, aperti al pubblico e visitabili nell’arco di tutto l’anno.
Le visite guidate in cantina, con degustazione, si svolgono dal lunedì al venerdì su appuntamento:
solo visita di 45 minuti: € 5 a persona
visita con degustazione di 3 vini (45 + 30 minuti): € 8 a persona
Presso la Bottega del Vino della Cantina Colli Del Soligo potete acquistare anche le birre artigianali a marchio Soligo. La collezione presenta due formati e tre referenze: blanche, pils e ipa non filtrate, non pastorizzate e rifermentate in bottiglia. Ingrediente d'eccezione: i lieviti del Prosecco!
Visita la nostra pagina Facebbok
Cantina Colli del SoligoVia Lino Toffolin, 631053 Pieve di Soligo (TV) Italia http://www.collisoligo.com
Richiedi informazioni
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.