Cantina Colli del Soligo
Cantina Colli del Soligo
Descrizione
Nella secolare tradizione vitivinicola veneta,
noi della Cantina Colli del Soligo siamo
sempre stati un punto di riferimento per il
territorio che ci ospita: le colline patrimonio
Unesco di Conegliano e Valdobbiadene.
La nostra storia inizia nel 1957 grazie
alla grande lungimiranza di 31 viticoltori
accomunati dalla passione per il Prosecco
che decisero di unirsi e fondare la Cantina
per produrre vini esclusivi provenienti dalle
migliori vigne della zona.
Oggi i nostri 600 soci si dedicano alla
coltivazione di 1200 ettari vitati in cui circa
l’85% dell’uva prodotta è della varietà Glera
(Prosecco), il rimanente è costituito da Pinot
Grigio, Chardonnay, Sauvignon Blanc, Merlot,
Pinot Nero, Cabernet Franc e Sauvignon. Nel
2019 in alcuni vigneti selezionati sono state
piantate viti di Johanniter e Souvignier Gris,
varietà resistenti che dimostrano la nostra
crescente propensione ad una viticoltura
sostenibile.
Nel corso degli anni ci sono stati riconosciuti
numerosi ed importanti premi, a conferma
della qualità e delle nobili caratteristiche dei
nostri vini.
- Cantina
Caratteristiche
Lingue parlate
- Inglese
Produttore di Vini
- Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
- Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Rive DOCG
- Piwi (vitigni resistenti)
- Valdobbiadene Superiore di Cartizze Docg
- Vino Biologico
Servizi Cantina
- Vendita vini al dettaglio
Servizi Generali
- Accessibile sedia a rotelle
- Parcheggio
Dove siamo
Cantina Colli del Soligo
Via Lino Toffolin, 6
31053 Pieve di Soligo (TV)
Italia
http://www.collisoligo.com