Azienda a conduzione famigliare gestita dal titolare Daniele, enologo diplomato all'università di Udine, con la collaborazione dei genitori, il nonno e i due fratelli. Attorno al 1920 il bisnonno iniziò a produrre il vino Prosecco, che a quei tempi veniva per lo più venduto sfuso. Poi col tempo e con l'evolversi delle richieste del mercato, ci si è rivolti all'imbottigliamento della maggior parte del prodotto. La cantina si trova nel comune di Farra di Soligo, che rientra nell'area docg del Conegliano Valdobbiadene Prosecco.
La zona circostante il paese è denominata "Costa d'oro", nome che deriva dalla particolare morfologia del territorio: un continuo susseguirsi di colline dai pendii dolci, instancabilmente lavorati, ricoperti di filari che s'inerpicano anche nei punti più strani e impensabili, e che regalano il loro prodotto principe: il Conegliano Valdobbiadene Docg. La nostra cantina si trova proprio ai piedi di queste rinomate colline, facilmente raggiungibile seguendo i cartelli d'indicazione.
I VIGNETI
Disponiamo di una superficie vitata di sei ettari che viene per la maggior parte coltivata a Glera, mentre una minima parte è coltivata a Chardonnay, Merlot e Cabernet Franc. Nell’ultimo decennio ci siamo perfezionati, sia dal punto di vista viticolo che enologico: i vigneti sono stati per la maggior parte rinnovati andando ad infittire i sesti d'impianto, così da produrre minore quantità d'uva per pianta ma di maggiore qualità, senza tralasciare il rispetto della tradizione contadina.
LA CANTINA
La cantina è stata recentemente ristrutturata, andando a sostituire il vecchio edificio non più sufficiente. Metà della sua superficie è interrata, in modo da avere una temperatura costante durante tutto l'anno, fattore molto importante per la conservazione del vino. All'interno troviamo moderni macchinari enologici e serbatoi termocondizionati che permettono di tenere sotto controllo la temperatura del prodotto. Le uve vengono lavorate seguendo moderne tecniche di vinificazione, sempre rispettando al massimo la qualità della materia prima. E’ infatti nella vigna che ha origine la qualità del prodotto che poi arriva in bottiglia, per cui le operazioni colturali quali la potatura verde o il diradamento dei grappoli devono essere eseguite con minuziosità.
Visita la nostra pagina Facebook
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Cookie funzionali
Sempre attivo
Permettono di rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
Preferenze
Consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento o l'aspetto, quali la lingua preferita o la località nella quale ti trovi.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.Aiutano i proprietari del sito web a capire come gli utenti interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Marketing
Vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali
Sempre attivo
Permettono di rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
Preferenze
Consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento o l'aspetto, quali la lingua preferita o la località nella quale ti trovi.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.Aiutano i proprietari del sito web a capire come gli utenti interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Marketing
Vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.