Nel 1981 in una vecchia casa colonica dei primi novecento Bepo, il patron, iniziò la sua avventura.
Da una vecchia osteria con cucina di paese creò “Al Larin“, prendendo il nome dal dialetto locale che sta a indicare ‘il focolare’, manufatto posto nella sala principale.
Negli anni l’osteria si è trasformata in un noto ristorante, mantenendo comunque le proprie caratteristiche semplici ma accoglienti.
Immerso nelle colline che si estendono tra Vittorio Veneto e Conegliano, circondato da vigneti e sentieri adatti a compiere lunghe passeggiate e corse in bicicletta, è situato ai piedi delle Prealpi trevigiane ad un passo da Venezia ed alle nostre Dolomiti.
Il ristorante è suddiviso in sale ospitali e riservate, con curati arredi rustici.
Entrando troviamo la sala destinata alle compagnie più vivaci passando poi per la sala principale, resa calda e accogliente proprio dalla presenza del “larin” e dalle sue braci vive e scoppiettanti dove lo chef cucina a vista le nostre migliori carni.
Contigua troviamo una sala piccola riservata per chi ama l’intimità.
Pochi scalini e la sala al piano superiore è ampia ed appropriata a ricevere gruppi numerosi e pensata per pranzi di lavoro, rinfreschi, banchetti ed eventi di varia natura.
E con l’arrivo della bella stagione potete godere della nostra terrazza, dell’emozionante e suggestivo panorama coccolati dalla brezza collinare, immersi nella natura.
La nostra è una cucina tipica, nasce da antiche tradizioni ed è preparata con cura e genuina ricercatezza. Una selezione di antipasti dai più tipici come i crostini misti caldi, la sopressa nostrana alla brace con polenta, i prosciutti di selvaggina, le lumache, la tartare, ai più stagionali come il radicchio trevigiano in cravatta, l’involtino di asparagi o i porcini al prosecco.
Degni di nota sono i primi con paste fatte in casa, i ravioli, gli gnocchi, i risotti accompagnati dai prodotti di stagione e i formaggi dei nostri pascoli a completare i piatti della nostra tradizione contadina sono la pasta e fagioli e i radici e fasoi.
Ma il nostro fiore all’occhiello è la carne pregiata alla griglia, l’immancabile spiedo, la selvaggina, gli arrosti e i brasati. E per finire in dolcezza dessert preparati rigorosamente con le nostre mani.
Il tutto accompagnato dai migliori vini DOCG del nostro territorio. FACEBOOK INSTAGRAM
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Cookie funzionali
Sempre attivo
Permettono di rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
Preferenze
Consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento o l'aspetto, quali la lingua preferita o la località nella quale ti trovi.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.Aiutano i proprietari del sito web a capire come gli utenti interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Marketing
Vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali
Sempre attivo
Permettono di rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
Preferenze
Consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento o l'aspetto, quali la lingua preferita o la località nella quale ti trovi.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.Aiutano i proprietari del sito web a capire come gli utenti interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Marketing
Vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.