Ristorante chiuso martedì a cena e tutto il mercoledì. Da inizio Luglio e per tutto il mese di Agosto chiuso soltanto mercoledì a pranzo.
Caratteristiche
Lingue parlate
Inglese
Descrizione
L’attività dell’Albergo Ristorante “Ai Pini” è iniziata nel 1919 ed è ora gestita da Susanna e Giovanni Della Pietà, terza generazione della stessa famiglia. Il luogo è noto per il clima di cordiale ospitalità che la famiglia ed i suoi collaboratori sanno offrire al cliente, la cucina è tradizionale e di territorio.
L’edificio (ex Villa Grimani-Mondini) è una “casa seicentesca a pianta quadrata, in posizione panoramica, con bella veduta sui colli circostanti. Costruita dai Conti Grimani. Portale d’ingresso ad arco di grossi conci bugnati, ed al primo piano finestra con poggiolo pure ad arco. Ha una piccola scuderia e due terrazze, una delle quali con caratteristico pergolato. Alcuni soffitti alla Sansovino” (dal catalogo “Ville Venete”).
L’Albergo Ristorante Ai Pini si può senza esagerare considerare una istituzione, è stato testimone di quasi un secolo di storia, è cresciuto assieme al paese, ha ospitato le truppe dirette in Russia durante la seconda guerra mondiale, ha visto emigrare gran parte dei cittadini di Tarzo e li ha visti ritornare chi avendo fatto fortuna e chi no, ha visto il boom economico, la crescita e lo sviluppo fino ai giorni nostri.
L’offerta culinaria è varia, propone i piatti tradizionali come la "sopressa" nostrana con l’immancabile polenta, la pasta e fagioli, i risotti di stagione, il pasticcio al radicchio di Treviso, il baccalà alla vicentina e mantecato, la cacciagione in salmì e la carne alla griglia che viene preparata al momento sulla brace dell’antico caminetto a vista. La selezione dei vini è curata direttamente da Giovanni.
Molti sono i piatti presenti nel menù di ispirazione vegetariana, uno fra tutti l’insalata di Morlacco e mele. E’ sempre presente un buon assortimento di formaggi veneti con particolare attenzione alle produzioni delle latterie locali.
Disponiamo anche di una struttura attigua, Cantina Cenci, antica falegnameria restaurata che gode di una sala degustazione ed spazio multifunzionale che ospita meeting aziendali o, più spesso, utilizzata come location per concerti jazz.
La struttura alberghiera dispone di 8 camere, suddivise tra il primo e secondo piano e 7 camere nella dependance a 50 metri (ultima ristrutturazione 2012). Tutte le camere sono dotate di doccia e servizi igienici privati, TV LCD e accesso gratuito ad internet tramite wi-fi.
Ad 1 km possiamo trovare il Lago di Revine dove è possibile trascorre delle giornate al sole nelle aree attrezzate o noleggiare le barche a remi o delle canoe. Le colline di Tarzo grazie alla loro dolcezza sono ottime mete per passeggiate e pedalate in mountain-bike. A pochi chilometri si trova Vittorio Veneto, con lo storico quartiere di Serravalle e Follina, con la sua Abbazia cistercense del XII secolo.
I servizi dell’Albergo:
• ampio parcheggio privato
• servizio navetta da e per la stazione di Conegliano (su richiesta)
• giardino zona relax
• colazione inclusa: Caffè, Capuccino, The, Torte fatte in casa, Affettato, Formaggio, Uova, Yogurt, Pane, Burro, Marmellate, Frutta di stagione.
Orari:
Ristorante chiuso martedì a cena e tutto il mercoledì. Da inizio Luglio e per tutto il mese di Agosto chiuso soltanto mercoledì a pranzo. FACEBOOK INSTAGRAM
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.