La nuova realtà del Prosecco
Dal 1 agosto 2009 il mondo del Prosecco è cambiato. La parola Prosecco non indica più un vitigno ma un vino a denominazione di origine controllata (doc), sottoposto a regole precise. Il nuovo Prosecco Doc identifica la produzione di un territorio ampio, composto da 9 province e due regioni: Veneto e Friuli Venezia Giulia. E Conegliano Valdobbiadene, area storica di produzione che si fregia della doc dal 1969, diventa DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita), conquistando così il vertice della piramide qualitativa dei vini italiani.
DOCG sono, infatti, solo 44 denominazioni contro le 318 doc. Il nome del vino prodotto in queste colline sarà Conegliano Valdobbiadene DOCG e offrirà garanzie ancora maggiori al consumatore ma per acquistarlo bisognerà attendere il primo aprile 2010. Fino a quel giorno, sul mercato si continuerà a trovare il Prosecco di Conegliano Valdobbiadene.
Conegliano Valdobbiadene. Il Superiore
Il Prosecco prodotto a Conegliano Valdobbiadene è inimitabile perché è l'unico che unisce due valori: cultura e natura.
La cultura è rappresentata dalla Città di Conegliano, dove nel 1876 nacque la prima Scuola Enologica d'Italia e nel 1923 il primo Istituto Sperimentale per la Viticoltura.
La vocazione naturale trova invece la massima espressione a Valdobbiadene, dove vi è la maggiore concentrazione di vigneti di alta collina, talvolta coltivati in condizioni estreme, con pendenze molto elevate, che costringono a eseguire manualmente ogni operazione colturale. Per raggiungere il risultato migliore, cultura e natura devono essere guidate dall'uomo. Queste tre componenti rendono il Prosecco a Conegliano Valdobbiadene INIMITABILE.
Per esprimere l'unicità, nella DOCG al nome Prosecco sarà affiancato l'aggettivo Superiore. Cerca il Superiore, troverai l'Inimitabile!
Fonte: Consorzio Tutela del Vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco.
Visita la nostra pagina Facebook
Dove siamo
Consorzio Tutela del Vino Conegliano Valdobbiadene ProseccoPiazza Libertà, 731053 Pieve di Soligo (TV) http://www.prosecco.it
043883028
Richiedi informazioni
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Cookie funzionali
Sempre attivo
Permettono di rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
Preferenze
Consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento o l'aspetto, quali la lingua preferita o la località nella quale ti trovi.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.Aiutano i proprietari del sito web a capire come gli utenti interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Marketing
Vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali
Sempre attivo
Permettono di rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
Preferenze
Consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento o l'aspetto, quali la lingua preferita o la località nella quale ti trovi.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.Aiutano i proprietari del sito web a capire come gli utenti interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Marketing
Vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.