Dal 1946 la Confraternita di Valdobbiadene (già Confraternita del Prosecco) vigila e promuove un prodotto che non è solo vino ma anche storia e tradizione, trasmettendo l'impegno, la passione, l'amore per queste contrade.
Con la sua attività, ricorda il suo Gran Maestro, ha contribuito ad elevare e custodire la cultura degli uomini che sono i protagonisti del successo economico raggiunto da questo vino che bene si presta alle parole di Luigi Veronelli:
"Il Vino … Comincia sempre col rifiutarsi, con garbo e villania secondo temperamento e si concede solo a chi aspira alla sua anima, oltre che al corpo, apparterrà a colui che lo sa 'scoprire' con delicatezza".
Le origini della Confraternita si identificano in gran parte nelle precarie condizioni ambientali dell'immediato dopoguerra; allora, dopo le tristi vicende belliche, incombeva sul settore vitivinicolo la minaccia dell'esodo degli agricoltori dalla collina verso i più remunerativi e sicuri lavori della pianura e il conseguente pericolo del totale abbandono dei vigneti.
Per non perdere un patrimonio che solo l'uomo era in grado di trasmettere, si rendevano necessarie forti iniziativa protettive e concreti aiuti non solo morali, ma soprattutto materiali, assistenza tecnica e professionale, che i fondatori di quella che divenne in seguito la Confraternita di Valdobbiadene non si risparmiarono nel dare, aiutando gli agricoltori a superare il difficile momento.
La Confraternita può oggi considerarsi un'autentica università del Prosecco, con la sua sede ricavata da una cella vinaria a tutta volta. Fanno da cornice bottiglie, veri pezzi da collezione, le cui date risalgono al lontano 1919.
Cresciuta nel tempo, la Confraternita è oggi composta da tecnici e da esponenti di spicco del settore vitivinicolo, tutti impegnati nello sviluppo del sodalizio, ma soprattutto per far crescere sempre più il prestigio del prosecco e del suo territorio.
Visita la nostra pagina Facebook
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Cookie funzionali
Sempre attivo
Permettono di rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
Preferenze
Consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento o l'aspetto, quali la lingua preferita o la località nella quale ti trovi.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.Aiutano i proprietari del sito web a capire come gli utenti interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Marketing
Vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali
Sempre attivo
Permettono di rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
Preferenze
Consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento o l'aspetto, quali la lingua preferita o la località nella quale ti trovi.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.Aiutano i proprietari del sito web a capire come gli utenti interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Marketing
Vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.