Conseguito da alcuni anni il diploma di enotecnico presso la Scuola Enologica di Conegliano, nel 1947 Umberto Bortolotti realizzava le sue aspirazioni, dando vita alle Cantine in Valdobbiadene nello spirito pioneristico e nel fervore tipici del dopo guerra. Serietà ed entusiasmo gli procurarono da subito prestigio e nel 1954 l'Azienda fu trasferita nell'attuale sede che, opificio e fattoria in origine, divenne oggetto di successive ristrutturazioni ed ampliamenti in risposta alle mutate esigenze.
L'evoluzione, insita nello sviluppo dell'attività produttiva, non tradì mai l'etica personale e professionale cui fare riferimento. Ed infatti serietà, operosità e rispetto verranno successivamente ereditati oggi anche dal figlio Bruno e da suo nipote Daniele alla direzione delle Cantine, oggi una delle realtà vinicole storiche del comprensorio Valdobbiadenese.
L'azienda Cantine Umberto Bortolotti, riferendosi alla tradizione vinicola locale, cui affianca una tecnica spumantistica progredita, ed operando soprattutto una scelta qualitativa con tutti i propri conferitori operanti lungo le colline di Conegliano e Valdobbiadene, da oltre settant’anni presenta i propri vini spumanti di qualità. Specializzata nella produzione del Valdobbiadene DOCG Prosecco Superiore, mantiene da lungo tempo con i propri conferitori un rapporto di fiducia e di sempre crescente esigenza, al fine di tutelare e promuovere la forte identità territoriale di una viticoltura da molti definita "eroica". E lo stesso rapporto chiede a quanti scelgono i suoi prodotti.
Allo scopo di rendere effettivi i propri obiettivi aziendali in un contesto moderno, da maggio 2011 l'azienda è certificata secondo la norma UNI EN ISO 22000:2005 per il rispetto della normativa HACCP sugli aspetti igienico-sanitari.
Cantine Umberto BortolottiVia Ruio D'Arcane, 631049 Valdobbiadene (TV) Italia https://www.bortolotti.com
+39 0423 975668
Richiedi informazioni
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.