Il percorso, percorribile anche a piedi, attraversa il territorio dell’antico Feudo dei Signori di Collalto, il cui cuore è costituito dal Castello di Susegana, una delle più imponenti strutture fortificate della regione, e da quello, poco lontano, di Collalto.
Il Castello di Susegana o di San Salvatore risale al XIV secolo. Rimaneggiato nel cinquecento, è considerato uno dei più vasti sistemi fortificati d’Italia occupando, con doppio giro di mura, tutta la sommità di un colle. Attualmente, restaurato magnificamente a seguito dei gravi danni subiti durante la prima guerra mondiale, rappresenta un monumento assai apprezzato dai turisti e dai visitatori in genere.
Il Castello di Collalto invece fu costruito nel 1110 da Ensedisio I. Attualmente sono sono rimasti solo dei ruderi che rappresentano ciò che resta di uno dei più antichi possedimenti dei Conti di Collalto. Una leggenda locale narra che per gelosia Chiara da Camino, moglie di Rambaldo VIII di Collalto, abbia murata viva, in una delle torri del castello, la damigella Bianca di Collalto il cui suo fantasma in certe notti si aggirerebbe ancora, lamentandosi, tra i resti del maniero.
Lungo l’anello risultano molto interessanti anche l’appoderamento, l’assetto urbanistico e le infrastrutture conservati nella Tenuta dei Collalto rispettando l’impianto tradizionale. Caratteristiche in questo senso le antiche case dei mezzadri dipinte di giallo con due fasce orizzontali rosse.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Cookie funzionali
Sempre attivo
Permettono di rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
Preferenze
Consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento o l'aspetto, quali la lingua preferita o la località nella quale ti trovi.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.Aiutano i proprietari del sito web a capire come gli utenti interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Marketing
Vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali
Sempre attivo
Permettono di rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
Preferenze
Consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento o l'aspetto, quali la lingua preferita o la località nella quale ti trovi.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.Aiutano i proprietari del sito web a capire come gli utenti interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Marketing
Vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.